Sede Legale: Corso Martinetti 4/6 – 16149 Genova Sampierdarena
Redazione provvisoria: Centro Civico “G. Buranello” Via Daste 8
16149 Genova Sampierdarena
Telefono redazione: 347 7070132
Per contatti urgenti chiamare Stefano D’Oria, caporedattore del Gazzettino Sampierdarenese al 349 2346038
e-mail: gazzettino@seseditoria.com
Redazione: redazione@seseditoria.com
Segreteria: info@seseditoria.com
Direttore Responsabile: g.dallaglio@seseditoria.com
Redattore Capo: s.doria@seseditoria.com
Direttore responsabile: Gian Antonio Dall’Aglio
Caporedattore: Stefano D’Oria
Collaboratori: Franco Bampi, Roberta Barbanera, Sara Gadducci, Pietro Pero, Marilena Vanni, Gianni Bartalini, Marco Bonetti, Ebe Buono Raffo, Gian Antonio Dall’Aglio, Gino Dellachà, Carla Gari, Fulvio Majocco, Mirco Oriati, Benito Poggio, Rossana Rizzuto.
Consulenti scientifici: dott. Fabrizio Gallino, dott.sa Fiorella D’Anna
Fotoreportage: Fabio Bussalino, Redazione SES
Relazioni pubbliche: Laura Traverso
Ufficio di redazione tel. 347 7070132 – Caporedattore tel. 349 2346038
Editrice S.E.S. – Società Editrice Sampierdarenese coop a r.l. –
P. IVA 02437420108
Direzione – Redazione – Amministrazione – Abbonamenti – Pubblicità
Sito Internet: www.seseditoria.com – www.stedo.ge.it
Sede Legale: Corso Martinetti 4/6 – 16149 GENOVA
Redazione provvisoria: Centro Civico “G. Buranello” Via Daste 8 A – 16149 – GENOVA
sfogliando il web ho letto con piacere vostre pagine e molto commosso per articolo su Mango Gennaro(mio cognato)…riguardo a mio padre ZIN che è vero..in genovese antico significa riccio di mare…ZIN e non Zim…un caro saluto a tutti i sampierdarenesi da Claudio Testa da Venezia.
Buongiorno
chi vi scrive è un vecchio sampierdarenese che quindici anni fa,circa, ha lasciato la sua terra per andare per motivi di lavoro a vivere nell’oltrepò pavese, ma oggi posso affermare, che quella decisione fu assai infelice oggi mi trovo a combattere contro la disoccupazione, sono due anni che nn lavoro, e mi ritrovo al limite della disperazione, ho 57 anni mi mancavano circa tre anni x andare in pensione,ho tre figli e vorrei poter ritornarmene a vivere dove sono nato SAMPIERDARENA e poi togliermi qualche sassolino dalle scarpe per alcune cose che mi sono capitate ma che solo chi scrive sui giornali puo capire…..non so
Salutatemi DINO FRAMBATI lui mi conosce personalmente dai tempi de lperiodico IMPEGNO dove lui era direttore, molti amici in comune Jimmi Giacomini su tutti
giulio
BUONGIORNO A TUTTI,
anche io ho dovuto cambiare quartiere per seri motivi familiari, ma sono di sampierdarena e non passa settimana che non vi ritorni.
Il cambiamento c’e stato e grosso, ma camminando per quelle che sono le mie vie sento ancora l’odore del mio vecchio quartiere ed e’ inevitabile non pensare a quei negozi , botteghe e persone a cui sono rimasta legata.
Sono certa che ritornero’ a vivere li’ .
Per me la mia Sampierdarena e’ sempre bella.
Patrizia Gatto