Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Giardini Pavanello: ancora atti di vandalismo

Mag 11, 2017

Qualche giorno fa uno dei giochi per bambini, la scorsa notte è toccato ad un albero; si susseguono gli atti vandalici ai giardini Pavanello di San Pier d’Arena. Danneggiamenti che paiono mirati e non casuali viste le modalità con cui vengono compiuti. In questo periodo i giardini sono interessati da lavori di ristrutturazione che ne stanno cambiando l’ aspetto, a partire dalla recinzione in ferro, un ottimo deterrente contro gli ingressi abusivi, cosi come capitava fino a qualche tempo fa. Il problema principale è causato da uno dei due cancelli pedonali di accesso al parco, quello posto lato asilo “La mongolfiera” che risulta avere una serratura difettosa, rimanendo quindi aperto anche in orario notturno. Un invito a nozze per sbandati ma anche per vandali che, ovviamente, non perdono occasione per causare danni. Va aggiunto inoltre che già da tempo è stata segnalata l’impossibilità a chiudere quel cancello da parte della cooperativa che si occupa dell’ apertura e della chiusura dell’area, ma fino ad oggi nulla è stato fatto per ripararlo. Per ciò che riguarda il danno causato alle piante, uno degli alberelli in questione, è stato completamente distrutto e un altro è stato danneggiato da metri di fil di ferro che hanno causato la rottura di alcuni rami. Oggi grazie all’intervento dei volontari, il danno è stato riparato eliminando il moncone dell’albero distrutto e tagliando i rami danneggiati dal fil di ferro, inoltre il presidente del Municipio Franco Marenco ha assicurato un intervento per riparare il cancello, garantendo finalmente la chiusura notturna dell’area. Tra qualche mese, superati alcuni intoppi che per ora hanno bloccato i lavori, il giardino sarà restituito ai cittadini rinnovato e più accogliente e, ci auguriamo, anche più sicuro.
Nicola Leugio

1 commento su “Giardini Pavanello: ancora atti di vandalismo”
  1. Finchè qualcuno non pagherà per questi e altri atti vandalici, nulla cambierà per i delinquenti mentre i volontari dovranno spendere sempre più energie per riparare i danni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.