Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Promontorio: si rinnova l’Antiga Östaia di Cacciuei

Feb 2, 2020

La località di Promontorio, appena sopra l’area litoranea di San Pier d’Arena, conserva la sua antica aura di borgo rurale. Le panoramiche alture su cui sorge, con splendida vista sul mare e sulla città, nel lato di Levante sono tuttora intensamente coltivate. Domina questo paesaggio bucolico l’antica chiesetta di San Bartolomeo, di cui è attestata l’esistenza già nel 1090. Le sue forme romaniche, recuperate grazie al restauro di fine ’800, le conferiscono una linea inconfondibile, caratterizzata dall’elegante torre campanaria esagonale in pietra di Promontorio con cuspide piramidale in mattoni. Purtroppo la famosa cava con la cui tipica pietra nera furono abbelliti tanti palazzi e chiese genovesi non esiste più. Fare una passeggiata sin qui lungo le antiche crêuze che salgono da San Pier d’Arena è un modo per rigenerare lo spirito dal caos della città. L’anima ‘laica’ del posto da sempre si raccoglie attorno alla piazzetta all’ingresso del borgo verso la località della Castagna, dove affaccia il tipico archivolto che si apre tra le antiche case, di fronte ai pochi esercizi commerciali di Promontorio, costituiti oggi dalla tabaccheria e, soprattutto, dalla storica trattoria, l’antiga Östaia di Cacciuei. La buona notizia è che dopo un periodo di crisi del locale, che nel 2019 pareva preludere alla sua chiusura (anche per vicende giudiziarie venute alla ribalta delle cronache, che l’hanno visto incredibilmente al centro di un’inchiesta per spaccio di cocaina), da dicembre è subentrata una nuova gestione. La guida, con tanta voglia di mantenere e migliorare questo tipico locale tradizionale, Maurizio Trusendi, dinamico quarantenne sampierdarenese che ha gestito in precedenza altre attività ristorative, nel porto antico e a Sant’Olcese. “Ora che credo di aver raggiunto una certa maturità nel mio campo, voglio mettermi in gioco nella mia San Pier d’Arena, in questa trattoria di cui si sa che era già esistente a fine ’800” racconta. La gastronomia è corposa e fedele alla tradizione, ma sa anche aprirsi alle novità. Durante i giorni feriali il locale è aperto a pranzo e propone gustosi menu a prezzo fisso. Sabato e domenica è aperto anche alla sera anche come pizzeria.
Marco Bonetti

1 commento su “Promontorio: si rinnova l’Antiga Östaia di Cacciuei”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.