Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Intronizzato il dipinto del ‘500 della Madonna delle Grazie

Dic 28, 2020

Il giorno 1 gennaio 2021, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a San Pier d’Arena, alle 10,30 verrà intronizzato il dipinto del ‘500 della Madonna delle Grazie, restaurato abilmente presso lo studio Oberto da Carla Campomenosi e Margherita Levoni, con il benestare dei beni Culturale della Curia e della Soprintendenza alle Belle arti. Come prof. di Arte, credente e praticante, mi sono sentita molto emozionata dalla bellezza del dipinto che ci mostra  il Bambino con in mano una rondinella. Vorrei aggiungere alle considerazioni tecniche fornite dalle restauratrci alcuni commenti di carattere artistico e spirituale suscitati in me dalla contemplazione amorosa di questa sacra immagine. Spero con questa condivisione di ispirare maggiore interesse e mistiche suggestioni, considerando i numerosi richiami spirituali che l’autore ha sapientemente diffuso nell’intero dipinto. Ci è stato detto che il quadro è databile alla seconda parte del ‘500. La Madonna è rappresentata a mezza figura, il mantello è dorato, abbellito da un damasco decorato che crea particolari effetti di rilievo. Sul tessuto sono raffigurate foglie e fiori arabescate. A questo decorativismo di matrice quasi bizantina, presente spesso nelle madonne del pittore Crivelli (fine ‘400), fa da contraltare lo scuro dello sfondo che rimarca la desolazione del mondo prima della nascita del Salvatore, promotore della vita nuova donataci dalla nuova Eva, sua madre Maria. Il viso di Maria inclinato, con gli occhi bassi pensierosi ma sereni, è dolcissimo anche se leggermente malinconico e ci dà un impressionedi raccoglimento, effonde una poesia intensa. I colori sono delicati, le guance rosate, ci ricorda la “Vergine orante”  di Palazzo Cambiaso del pittore genovese Strozzi. Il ventre della Madre, è dipinto in rosa (colore che richiama nella liturgia la gioia) con una cintura scura che ne accentua la sua rotondità  ci ricorda la  fecondità che permane anche dopo il parto, infatti essa  non è solo la madre del Figlio ma è anche la Madre della Chiesa. Maria con la mano sinistra tiene teneramente il piedino del Bambino Gesù, che in braccio a lei, appare forte e robusto, l’accentuato chiaro scuro mette in evidenzia il volume del corpo. Il suo sguardo è rivolto verso di noi, vuole parlarci. Il Bimbo non ha vesti, Il suo viso appare più adulto della sua età a ricordarci la sua divinità e l’unità sostanziale delle due nature, quella umana e quella divina. Con la mano destra sollevata benedice chi lo osserva aprendo le piccole dita in forma trinitaria.  Dio uno in tre persone è la grande rivelazione portata dal piccolo Gesù, che nella mano sinistra, posata in grembo, stringe dolcemente una piccola rondine. Un’antichissima leggenda armena dice che la sera del Venerdì Santo tutte le rondini della Galilea e della Giudea si riunirono mestamente attorno al Santo Sepolcro e che, all’alba del giorno di Pasqua, al momento della resurrezione, partirono in ogni direzione per il mondo a portare la lieta novella. Questo uccello, dalla lucida livrea nera, rappresentato ad ali spiegate, forma con la coda e le ali un’immagine simile a quella dell’ancora simbolo di speranza. Nella tradizione cristiana la rondine rappresenta la Resurrezione e la Passione di Cristo, per questo il suo elegante profilo compare in molte rappresentazioni sacre. Non c’è una sola cultura del Mediterraneo che non abbia, in qualche modo, amato la rondine dedicandole miti, poesie, leggende, fiabe e, come vediamo, capolavori d’arte sacra. La rondine è protezione, la rondine è speranza. Nell’Islam la rondine è il simbolo della buona compagnia e viene chiamata “uccello del paradiso”, i Greci la vedevano così bella e leggera che la consideravano un dono di Afrodite. Per i romani le rondini erano una manifestazioni dei Lari, le divinità protettrici della case degli uomini: infatti costruiscono il nido proprio sotto i nostri tetti e vivono molto spesso vicino a noi. Gli antichi egizi, invece, raccontavano che la dea Iside si trasformava in una splendida rondine, la notte, per piangere attorno al sarcofago del marito, il dio Osiride, annunciandone il ritorno dal regno dei morti. Inoltre essa non posa mai le zampe a terra, quindi viene considerata incontaminata. La rondine divenne anche il simbolo della libertà poiché non sopporta la gabbia e dell’unione fraterna in quanto nel pericolo le rondini si soccorrono vicendevolmente. La Santa Madre viene definita: Theotokos, “Colei che ha dato la vita a Dio” (tradotto anche come “Colei che ha portato Dio” o “Madre di Dio”, Genitrice di Dio). Questa terminologia affermava che Gesù è “un’unica persona in due nature unite tra loro”. Allora nel contemplare la bellezza di questa Madonna col Bambino lasciamoci riempire di gioia, abbandoniamo la paura contemplando la serenità di questi volti possiamo chiedere ogni cosa certi che saremo ascoltati, capiti, amati.

Prof. Renata Cuttica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.