Per la decima volta torna come ogni anno a novembre Sant’Agostino della Cella, evento organizzato e promosso dal gruppo culturale Amici della Cella di San Pier d’Arena in collaborazione con l’associazione storico culturale Sant’Agostino di Cassago Brianza, con il patrocinio del Municipio II Genova Centro Ovest e il sostegno e l’amicizia di tutti coloro che da tempo seguono il nostro lungo cammino.
Si tratta di un traguardo molto importante per un’iniziativa – fondata sul solo volontariato – che ha, tra i suoi principali obiettivi, quello di far conoscere il patrimonio di arte, di storia e di fede del complesso ecclesiastico di San Martino Santa Maria della Cella saldamente legato al suo territorio, San Pier d’Arena. Al contempo è l’occasione per rendere nota l’antica tradizione che vede l’antica chiesetta di Sant’Agostino, presente nel cortile della chiesa della Cella, legata alla traslazione delle Sacre Spoglie del Santo di Ippona dalla Sardegna alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro nel 723.
Si comincia sabato 5 novembre alle 15,30 con l’inaugurazione nella sala capitolare della chiesa: presente il maestro Marco Mascìa che ci intratterrà con la sua ben nota bravura eseguendo alcuni brani per violino solo scelti in un arco di tempo che va da Johann Sebastin Bach al Novecento.
Questo e molto altro sarà sviluppato nel corso delle giornate di novembre: per i singoli eventi potete fare riferimento alle “coordinate” riportate sulla locandina. La rassegna culturale si sviluppa essenzialmente nei fine settimana compresi tra il 5 e il 26 novembre. Nei prossimi giorni vi daremo informazione su altre iniziative del programma.
Siete tutti invitati!
M&R