Assente dalle scene genovesi da maggio 2006, secondo appuntamento della Stagione Lirica 2022/23 dell’Opera Carlo Felice Genova, venerdì 25 novembre 2022 alle ore 20.00, andrà in scena “La Cenerentola”, dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Come suggerisce il nome, il soggetto dell’opera è tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault; in realtà più ancora che alla favola, il testo di Ferretti si rifà ad altri due libretti d’opera: “Cendrillon” di Charles Guillame Etienne per Nicolò Isouard (1810) e “Agatina o la virtù premiata” di Stefano Pavesi per Francesco Fiorini (1814). Capolavoro di azioni e reazioni, nella Cenerentola, ossia la La bontà in trionfo (questo il titolo completo) le apparizioni, i capovolgimenti e i colpi di scena si susseguono con ritmo serrato lasciando lo spettatore senza fiato. L’elemento favolistico, che estrae la realtà e rende tutto possibile, resta elemento imprescindibile nell’opera di Rossini che, insieme al librettista Ferretti riesce a portare, in modo geniale e sempre convincente, questo dramma giocoso alle vette assolute del suo catalogo. Sul podio Riccardo Minasi, direttore musicale del teatro; la regia sarà curata da Paolo Gavazzeni e Piero Marandi, nell’allestimento realizzato dalla Fondazione Teatro Carlo Felice, con scene e costumi ispirati agli originali firmati da Emanuele Luzzati nel 1978 a cura della Direzione degli Allestimenti Scenici del Teatro (con la collaborazione ai costumi di Nicoletta Ceccolini) e con le luci di Luciano Novelli. Il cast si compone di Marco Filippo Romano e Giovanni Romeo (29/11 – 3/12) – Don Magnifico, Hongni Wu e Laura Verrecchia (29/11 – 3/12) – Cenerentola, Roberto De Candia e Pablo Ruiz (29/11 – 3/12) – Dandini, Antonino Siragusa e Dave Monaco (29/11 – 3/12) – Ramiro, Carlotta Vichi – Tisbe, Giorgia Rotolo – Clorinda, Gabriele Sagona e Matteo D’Appolito (29/11 – 3/12) – Alidoro. Con “La Cenerentola” prosegue il percorso di valorizzazione del lascito del grande scenografo e artista genovese Emanuele Luzzati, dopo il successo riscosso da “L’elisir d’amore” nel 2021 e da “Il Turco in Italia” nel 2022. Repliche: domenica 27 novembre, ore 15.00 – martedi 29, ore 20.00 – venerdì 2 dicembre, ore 20.00 – sabato 3, ore 15.00 – domenica 4, ore 15.00.
gb