Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Numerosi e inspiegabili atti vandalici a San Pier d’Arena e San Teodoro

Ago 4, 2023

La seconda metà del mese di luglio è stata tristemente segnata da numerosi e inspiegabili atti vandalici che hanno fatto legittimamente crescere la preoccupazione dei cittadini di San Pier d’Arena e San Teodoro. Si sono registrati nuovi problemi al circolo Montetto di via Asilo Garbarino dove ignoti hanno danneggiato il tetto e rotto le tegole con delle grosse pietre, altri vandali sono stati segnalati nel piccolo parco ‘La Riunda’, in cima a via Marzabotto dove hanno danneggiato i giochi per bambini. Inoltre, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ignoti si sono introdotti nel parco della Nora e hanno divelto panchine e tavoli dell’area picnic, uno dei quali è stato poi lanciato nella aiuola sottostante. Oltre a questo i residenti hanno segnalato ripetuti episodi di schiamazzi notturni, musica ad alto volume, consumo di alcol e insulti verso chi ha provato a convincerli a smettere. I residenti e i volontari che, da anni si sono presi un carico la gestione la apertura e chiusura del parco e che costituiscono un presidio fondamentale per la cura e la tutela dall’area hanno segnalato quanto avvenuto al Municipio e di ciò si sono fatti carico la vicepresidente Stefania Mazzucchelli, con delega al Verde Pubblico, e l’assessore Cavazzon, con delega alla Sicurezza. Quanto avvenuto è stato subito oggetto di incontri degli Assessori con le forze dell’ordine, la Polizia locale e l’Arma dei Carabinieri. È stata fornita loro una relazione molto dettagliata e hanno assicurato che quanto riportato sarà oggetto della loro attenzione e dei loro controlli. Il ringraziamento va rivolto non solo alle forze dell’ordine che si sono prese questo impegno, ma anche ai cittadini che presidiano il territorio e spesso, con grande motivazione, si prendono cura del bene pubblico, a beneficio di tutti. L’invito quindi è segnalare sempre alle Forze dell’Ordine ogni episodio di vandalismo e comportamenti fuori norma che metta a rischio la sicurezza chiamando il 112, naturalmente la riservatezza è sempre garantita. Questi episodi poi sono di estrema gravità non solo sotto il profilo della sicurezza, ma incidono fortemente anche sulle risorse disponibili che vengono dedicate a queste aree, la speranza naturalmente è che si possano trovare fondi per garantire la giusta e doverosa fruibilità da parte di quei cittadini che hanno rispetto e cura del bene pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.