Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Andrea Chènier, Amore e Rivoluzione

Gen 23, 2025

Giovedì 6 febbraio alle ore 20.00, il sipario del Teatro Carlo Felice si alzerà su Andrea Chènier, dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica. Ambientato nei pressi di Parigi al tempo della Rivoluzione Francese, la vicenda si ispira alla vita di André Chénier, poeta nel quale i romantici francesi identificarono un precursore, autore di Elegie e Bucoliche di ispirazione classica nell’ambiente dell’Illuminismo che aveva portato alla Rivoluzione, ai cui inizi egli stesso aveva partecipato attivamente. In seguito disgustato dagli eccessi del Terrore, che denunciò con sferzanti versi satirici, fu imprigionato e ghigliottinato nel 1794. Sullo sfondo dei tragici avvenimenti storici, si sviluppa una storia d’amore con la nobile Maddalena di Coigny, un amore dal tragico epilogo. Sul podio il Maestro Donato Renzetti, con la regia affidata a Pier Francesco Maestrini, le scene e i video di Nicolàs Boni, i costumi firmati da Stefania Scaraggi. Il cast prevede: Fabio Sartori (Andrea Chènier), Amartuvshin EnKhbat/Stefano Meo (Gerard), Maria Josè Siri (Maddalena), Cristina Melis (Bersi), Siranush Khachatryan (La Contessa di Coigny), Manuela Custer (Madelon), Nicolò Ceriani (Roucher), Matteo Peirone (Fleville), Marco Camastra (Fouquier Tinville), Luciano Roberti (Mathieu), Didier Pieri (un incredibile), Gianluca Sorrentino (l’abate), Franco Rios Castro (il maestro di casa), Angelo Parisi (Dumas), Andrea Porta (Schmidt). Lo spettacolo sarà in replica: domenica 9 gennaio, ore 15.00 – mercoledì 12, ore 20.00 – sabato 15.00, ore 15.00.

gb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.