Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Britten e Schonberg per il ritorno di Fabio Luisi al Teatro Carlo Felice

Ott 1, 2020

Concluso l’Omaggio a Beethoven nel 250° anniversario della nascita, tre concerti a settembre che hanno fatto da preludio all’inizio della stagione vera e propria, Domenica 4 Ottobre, alle ore 20.00, avrà inizio la Stagione Sinfonica 2020/2021 del Teatro Carlo Felice. Sul podio un genovese illustre, Fabio Luisi, considerato uno tra i massimi Direttori d’orchestra viventi, Direttore onorario dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Direttore musicale del Teatro dell’Opera di Zurigo, Direttore musicale della Dallas Symphony Orchestra, Direttore principale della Danish National Symphonye, già Direttore principale del Metropolitan Opera di New York, Luisi è considerato uno degli interpreti di riferimento del repertorio sinfonico tardo-romantico e novecentesco. Proprio quello al centro del concerto di domenica prossima, il cui programma prevede Il Concerto per pianoforte e orchestra, op.13 di Benjamin Britten e Verklarte Nacht, op 4 di Arnold Schonberg (nella versione del 1917 per orchestra d’archi, realizzata dallo stesso compositore). Composto nel 1938 e revisionato nel 1945, il Concerto di Britten è un elegante, fantasioso e brillante divertissement neoclassico. Pagina amatissima da un pianista come Sviatoslav Richter, avrà come solista, in questa occasione, Alessandro Taverna, pianista italiano tra i maggiormente apprezzati negli ultimi anni. Seconda parte del programma, capolavoro della prima fase compositiva di Arnold Schonberg, quella wagneriana e mahleriana, Verklarte Nacht, ovvero “Notte trasfigurata”, è una pagina intensa, febbrile e visionaria, una sorta di “Preludio”, del Tristano di Wagner portato alle estreme conseguenze. Un traguardo e al tempo stesso un brano di svolta nello sviluppo dello stile schonberghiano, dopo il quale, non a caso, il compositore sentirà la necessità di spingersi verso l’esplorazione di combinazioni sonore e armoniche ancora sconosciute.

Domenica 4 ottobre, giorno del concerto, la Biglietteria del Teatro sarà aperta a partire dalle ore 18.30

gb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.