Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

Prove di ripartenza

Mag 11, 2021

Nel contesto di una situazione sanitaria che potrebbe condurre ad una ottimistica visione delle cose, ripartono gradualmente (e giustamente) molte attività enormemente penalizzate nel corso dell’ultimo anno. Fra queste le riaperture di cinema e teatri, decisamente intenzionati a recuperare nei confronti di piattaforme varie e piccolo schermo. Anche il Teatro Carlo Felice, nell’anno del 30° anniversario della sua riapertura, affila le armi per un’agognato e progressivo ritorno alla “normalità”: dopo il notevole successo di pubblico con la gradevolissima “Maratona Musicale” del 29 aprile, in una sala esaurita nei 500 posti disponibili (capienza totale 2000…), ha presentato un programma per maggio e giugno; quattro concerti sinfonici ed un’opera lirica. Musiche di Luigi Cherubini e Johannes Brahms, venerdì 14 maggio, per il primo appuntamento sinfonico, sul podio Nicola Luisotti. Seguirà, martedì 18 maggio, un concerto diretto da Alexander Lonquich: in programma musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn. Claude Debussy, Ottorino Respighi e Felix Mendelssohn-Bartholdy, sabato 22 maggio: sul podio Donato Renzetti. Quarto e ultimo appuntamento sinfonico, giovedì 27 maggio, dove sarà la bacchetta di Fabio Luisi a dirigere la Sinfonia n. 4 di Anton Bruckner. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 20.00. In chiusura di questo breve ma intenso programma, “L’elirir d’amore” di Gaetano Donizetti, nello storico allestimento del Teatro Carlo Felice datato 2004, con le immortali scene di Emanuele Luzzati e i costumi di Santuzza Calì. Sul podio Alessandro Cadario a dirigere le giovani promesse dell’Accademia del Teatro di Genova. In scena il 10 – 11 – 12 – 13 – 16 giugno. Orari da determinare in base alle disposizioni vigenti al momento.

gianni bartalini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.