Caro Redattore Capo,
ho letto con molta attenzione il suo articolo sul Centro Civico e gli ultimi avvenimenti, trovandolo puntuale come sempre. Ci tengo comunque a fare alcune precisazioni, il Municipio con risorse proprie sta investendo molto sul Centro Civico, a partire dai centomila euro spesi tra l’anno precedente e quello in corso, per la messa a norma dell’edificio, certificazioni degli impianti, manutenzione sulla staticità della struttura e sulle uscite antipanico. Mi rendo conto che si vedono poco, ma sono interventi necessari per garantire l’apertura e la sicurezza dei fruitori e di chi ci opera, e che tutti quanti ci ricordiamo solo in caso di tragedie. Altri ottantamila euro saranno investiti sull’esterno del Centro Civico, vista l’emergenza in parte li dirotteremo su opere per impedire il ripetersi degli episodi di vandalismo, sottolineo che il Comune non mette un centesimo.
Le manutenzioni ordinarie devono procedere più velocemente e ci impegneremo ancor di più, ma non rinunciamo a portare avanti i grandi progetti che devono procedere parallelamente, proprio perché gli spazi diventino un polo attrattivo per la città, e non “restino” delle cattedrali nel deserto. Serve anche un salto culturale da parte di tutti, di cui noi amministratori ne siamo i primi responsabili, ma gli unici responsabili di ciò che è avvenuto sono esclusivamente i malintenzionati che hanno devastato volutamente il nostro centro civico, vittima di violenza e non vorrei che qualcuno gli venisse in mente di dire: “se lo è andata a cercare”.
Con stima,
Franco Marenco
Presidente Municipio Centro Ovest