Gazzettino Sampierdarenese

Il mensile di San Pier d'Arena online

La sartina cinese al posto del fioraio Franco

Mag 3, 2017

Si chiama (se abbiamo ben compreso) Ting Ting, ma si pronuncia Tin Tin dato che la “g” in cinese è muta. Così ci ha detto la giovane sartina che oggi, 3 maggio, inaugura l’attività di artigianato nello stesso gabbiotto che ospitava il fioraio Franco, per decenni fornitore e punto di riferimento di moltissimi cittadini. Esegue ogni tipo di riparazione, dagli orli ai ritocchi vari su capi di abbigliamento incluso allargare o restringere se necessario. Ne diamo notizia perché questo punto focale della nostra San Pier d’Arena viene aiutato a rimanere tale anche da questi cambio “epocale” di attività. L’impianto recente di un giovane leccio, al posto di quello tristemente deceduto tempo fa, completa la nuova connotazione dell’incrocio tra via delle Franzoniane e via Cantore, che resta “dall’albero” come luogo di appuntamento e incontro. “O tempora, o mores”, dicevano i latini per significare come cambiano i costumi in relazione ai tempi che sopravvengono. Oggi dobbiamo assistere a questi cambiamenti che ad alcuni potranno non piacere, ma dei quali va preso atto anche perché se dipendesse da noi quel punto focale sarebbe rimasto sconsolatamente vuoto. A parziale consolazione e memoria, forse giova ricordare che nemmeno i meridionali come Franco, siciliano d.o.c., furono accolti con la fanfara e gli applausi, però si fecero largo con serietà e lavoro vincendo le diffidenze. Oggi, accanto a Ting Ting abbiamo visto gironzolare il suo splendido bambino sorridente e meraviglioso nella sua apertura al nuovo ed alla vita che lo aspetta. Ci pare un segno stupendo della vita che continua e che, proprio per la sua natura, apre a novità continuamente.

Pietro Pero

1 commento su “La sartina cinese al posto del fioraio Franco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.