Il Liceo Classico e Linguistico G. Mazzini con sede a San Pier d’Arena dal 1933 e con la succursale di Pegli dal secondo dopoguerra, ha rappresentato un punto di riferimento per la cultura del Ponente genovese come dimostrano gli esiti degli ex-alunni certificati dall’IRIS (Indicatore di Rendimento Interfacoltà Studenti) dell’Università di Genova a partire dal 2007/08 fino ad oggi e le rilevazioni di Eduscopio della Fondazione E. Agnelli negli anni scolastici recenti.. E proprio da un’idea di un suo grande ex alunno, il Maestro di Architettura Renzo Piano, è nato un progetto per ricucire il tessuto urbano sfilacciato delle periferie. Dall’idea di “rammendo delle periferie”, lanciata nel 2014 da Piano, si è sviluppato il bando per finanziare interventi finalizzati a migliorare e riqualificare le aree delle città italiane lontane dal Centro, ma ricche di risorse e di possibilità di sviluppo. Anche la Città Metropolitana di Genova ha partecipato al Bando e ha ottenuto finanziamenti per sei grandi progetti nel suo ambito. Con l’A. S. 2017-18 hanno preso avvio due progetti legati al Bando delle periferie che prevedono interventi al Mazzini sia a San Pier d’Arena, sia nella succursale di Pegli in piazza Bonavino. I progetti segnano un passaggio positivo per la scuola anche in rapporto al territorio, dopo diversi anni in cui il Liceo ha sopportato problematiche a causa della mancanza di spazi e della necessitò di interventi di manutenzione straordinaria. A settembre 2017 l’artista Stefano Vignali, insieme a Giovanni Canepa, ha realizzato un murale all’ingresso del Liceo a San Pier d’Arena che unisce una visualizzazione della finalità culturale del Liceo alla memoria di Mazzini a cui la scuola si intitola. Il murale costituisce il primo passo dei lavori del Bando che interesseranno l’edificio per farne un civic center orientato alla sua mission di diffusione culturale. L’inaugurazione del murale illustrato dall’artista offre l’occasione per la presentazione del progetto del Bando illustrato dai tecnici della Città Metropolitana. A sottolineare l’importanza dell’evento, interverrà all’incontro il Sindaco della Città Metropolitana di Genova Marco Bucci che sostiene l’impegno per realizzare gli interventi in un Liceo punto di riferimento per il territorio del Ponente di Genova. L’incontro avverrà venerdì 20 ottobre 2017 alla presenza di alcune classi nell’Aula Magna del Liceo all’interno della sede di via Reti 25 a San Pier d’Arena. L’incontro sarà aperto anche ad una rappresentanza di genitori e docenti.