Don Marco Tagliavini: un nuovo sacerdote sampierdarenese
Durante l’estate la comunità ecclesiale sampierdarenese, e in particolare quella salesiana, facente capo alla parrocchia Don Bosco, si è arricchita di un nuovo, giovane sacerdote: il dinamico Don Marco Tagliavini,…
Vulnologia dello Scassi-Asl 3: prima in Italia ad ottenere la certificazione di qualità ISO del percorso assistenziale
Già nel 2013 il Gazzettino annotava: “A San Pier d’Arena c’è. Non tutti lo sanno, ma all’ultimo piano del Padiglione 9 del Villa Scassi opera un Centro per l’assistenza vulnologica…
Allo Scassi inaugurata la nuova ala del Pronto Soccorso: 500 metri quadri in più, posto fisso di polizia e dotazioni tecnologiche innovative
Con l’inaugurazione avvenuta stamani della nuova ala di Levante del Pronto Soccorso dello Scassi si è finalmente giunti a una svolta nella lunga vicenda di questo ganglio nevralgico della Sanità…
Ritornano i Rolli Days: “Il mare, Genova e i suoi Palazzi”. Giacomo Montanari: “San Pier d’Arena luogo straordinario”
Ritornano alla grande i Rolli Days, quest’anno alla quindicesima edizione. Il suggestivo tema è “Il mare, Genova e i suoi Palazzi”. Ricco il ventaglio di sontuosi Palazzi e Ville genovesi…
Addio a Luca Patrone, Il Langense, campione dell’Enigmistica
Luca Patrone, ingegnere, 51 anni, non era noto ai più, ma la sua repentina, prematura scomparsa l’ha portato – lui così schivo, a dispetto del suo genio – alla ribalta…
Si chiama Malika la prima nata a San Pier d’Arena nel 2023
Non è nata a mezzanotte e un minuto il primo gennaio, come accadeva ai bei tempi del baby boom (quando all’ospedale di San Pier d’Arena c’era un’infilata continua di parti).…
Il Gazzettino Sampierdarenese nel suo secondo mezzo secolo di vita
Il primo numero del Gazzettino Sampierdarenese (che potete leggere semplicemente cliccando sulle parole precedenti) ci rimanda al mondo, ormai storico, di oltre mezzo secolo fa. Correva l’anno 1972 quando, nel…
Toti e Gratarola in visita al PS del Villa Scassi in fase di ampliamento
In questo inverno segnato dalle malattie stagionali (in specie, da una forma influenzale severa) e dagli ultimi ‘colpi di coda’ del Covid, i Pronto Soccorso cittadini sono particolarmente sotto pressione.…
Sanità pubblica nel 2023: sull’orlo del baratro?
Come sarà la Sanità pubblica nell’anno che verrà? E, più in generale, quale futuro avrà in Italia il Servizio Sanitario Nazionale universalistico che dal XX secolo caratterizza i Paesi sviluppati?…
Oggi alle 15 a Granarolo il Presepe vivente
Ritorna nel nostro Municipio una peculiare rappresentazione sacra paesana… in città: il Presepe vivente di Granarolo. Una tradizione natalizia ormai quasi trentennale, iniziata da Don Nicola Devirgilio, a riposo da…